Nuova linea NDR
Quattro nuove selle leggere e multidisciplinari studiate per l'off-road
La linea NDR di Prologo si arricchisce di quattro nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per la mountain bike cross-country e marathon. A completare questa linea di prodotti - che ora include selle a forma tonda, semitonda e piatta - sono tre selle con foro PAS e una con tecnologia Active Base: la nuova Dimension R2 NDR, due versioni di Nago NDR - con e senza foro (PAS)- e la nuova Scratch NDR PAS, la versione aperta dell’iconico modello “T-shape”.
Featured Products
Più comfort sui sentieri sia in salita che in discesa
Tutti i nuovi modelli della linea NDR si contraddistinguono per caratteristiche tecniche che sono molto apprezzate da chi affronta sentieri sterrati e percorsi da mountain bike ma anche da professionisti e ciclisti su strada e gravel alla ricerca di selle performanti e ancora più confortevoli.
· Punta più larga e piatta per una maggiore superficie di appoggio quando si pedala in punta di sella in posizione avanzata.
· Imbottitura maggiorata di 3mm con schiume di ultima generazione a densità variabile per un maggiore comfort in ogni fase della pedalata.
· Rivestimento con tecnologia denominata “GripCover” per garantire una maggiore stabilità in sella e un ottimale controllo di guida.
selle sviluppate in collaborazione con i migliori team cross-country e marathon
Le selle della linea NDR sono state sviluppate anche grazie alla preziosa collaborazione con diversi team professionistici (XC e marathon), che hanno utilizzato i prodotti sia in gara che in allenamento, fornendo preziosi feedback per ultimare i progetti che oggi sono disponibili.
Ecco elencate alcune delle squadre di altissimo livello coinvolte: Cannondale Factory Racing, Team BMC Factory Racing, Lapierre Racing Unity, Wilier-Vittoria, Origine Racing Division e BH Coloma Team.
Tecnologia Grip Cover per migliorare la stabilità
Una tecnologia studiata per le discipline off-road come mountain bike XC e marathon. Le selle della linea NDR presentano sulla zona frontale una finitura superficiale a micro-linee parallele, studiata per incrementare la stabilità in fase di massima spinta. Questa nuova texture sulla cover contribuisce a migliorare la guidabilità su terreni irregolari o in condizioni di bagnato e fango.
Il disegno a rilievo, pur garantendo un’elevata aderenza e un ottimale posizionamento in sella, mantiene una buona libertà di movimento laterale, evitando eccessivi vincoli nella guida dinamica.
L’introduzione della Nago NDR, in due innovative versioni
La Nago NDR, sella semitonda e T-shape che si addice a ciclisti con una buona mobilità del bacino, è disponibile nella misura da 245 x 137 mm e in due diverse versioni: ‘aperta’ con canale centrale PAS oppure chiusa con il sistema Active Base.
La versione aperta Nago PAS NDR, grazie al canale di scarico brevettato Perineal Area System più ampio, riduce la compressione di tessuti molli, tendini e vasi sanguigni garantendo un regolare flusso sanguigno in ogni fase della pedalata. L’imbottitura, maggiorata di 3 mm, è composta da due sezioni separate e indipendenti con schiume di ultima generazione a densità variabile per garantire un ottimo supporto e il giusto comfort.
La versione chiusa presenta invece tre sezioni separate completamente indipendenti. Sotto alla sezione centrale, il sistema Active Base di Prologo: una base forata al centro coperta da un sottile strato di imbottitura, per unire i benefici di una sella chiusa con una maggiore superficie d’appoggio, ai vantaggi di una base aperta.
La nuova Dimension R2 NDR
La Dimension R2 NDR, sella piatta con ergonomia V-shape e centro anatomico avanzato, è l’evoluzione del modello precedente, con naso più largo e forma più livellata. Questa nuova sella dalle dimensioni compatte 245 x 143 mm è disponibile solo nella sua versione PAS e ricalca in versione off-road tutte le qualità del modello su strada, come la leggerezza e il comfort anche in posizione aerodinamica e in fase di massima spinta.
Scratch NDR PAS: la versione aperta della sella tonda da XC
Un’altra grande novità è la versione aperta della già iconica sella tonda Scratch NDR, usata da campioni del calibro di Tom Pidcock e Simon Yates. Questa sella T-shape (250 X 140 mm) comoda e performante, è adatta anche ai ciclisti con una ridotta flessibilità del bacino e presenta l’innovativo Perineal Area System, il foro centrale nella base che riduce i picchi di pressione.