Prologo triathlon

I prodotti Prologo dedicati al Triathlon

Prologo da diversi anni continua a creare nuovi prodotti per il Triathlon altamente performanti ed innovativi. Una disciplina affascinante e particolare dove la frazione in bicicletta è spesso determinante per il buon esito della competizione. Un triatleta ha infatti bisogno di una sella che sia al tempo stesso estremamente comoda e performante, che gli permetta di stare seduto in posizione aerodinamica anche per lungo tempo al fine di esprimere al meglio tutta la sua potenza sui pedali senza sprecare preziose energie.

Nello sviluppo di questi prodotti Prologo si è fatta aiutare da diversi triatleti professionisti di altissimo livello, come ad esempio Sam Laidlow che, a partire dal 2025, entra ufficialmente a far parte degli atleti sponsorizzati dall’azienda lombarda. Il 26enne francese, che da diversi anni utilizza i prodotti del marchio italiano vincendo diversi IRONMAN di assoluto prestigio tra cui il Mondiale del 2023, ha stretto un accordo con Prologo di cui sarà ambassador e sviluppatore di nuovi prodotti per il triathlon.

Laidlow, uno degli sportivi di riferimento nel mondo del triathlon sulle lunghe distanze, è conosciuto globalmente per la sensazionale vittoria al Campionato Mondiale IRONMAN di Nizza 2023, diventando il più giovane triatleta nella storia a vincere questa prestigiosa competizione. Memorabile anche il suo record a tutt’ora imbattuto nella frazione di ciclismo al Campionato del Mondo IRONMAN di Kona del 2024, dove ha completato la distanza di 180 km in sole 3 ore 57 minuti e 22 secondi usando proprio una sella Dimension Tri CPC.

PREDATOR//01TT

Predator: l'innovativa sella integrata

Il triatleta classe 1998 è stato coinvolto anche nello sviluppo della nuova Predator, un rivoluzionario sistema sella integrato, ultraleggero ed aerodinamico dedicato al mondo cronometro e triathlon.

Questa sella rappresenta l'apice di un ambizioso e meticoloso processo di R&D e design iniziato 18 mesi fa che ha portato l’azienda italiana alla creazione di un modello estremamente innovativo. Una sella compatta (260 x 100 mm) e performante dal peso di soli 135 grammi che risponde perfettamente alle necessità dei cronomen e dei triatleti più esigenti sempre alla ricerca della massima espressione di velocità e potenza. Predator è un progetto che già si adatta perfettamente al mondo Tri grazie alla sua forma ergonomica.

Le selle Prologo dedicate al Triathlon

Oltre alla Predator, tra le altre selle da triathlon nella gamma Prologo, ci sono la TGale PAS, con il canale di scarico centrale, la punta più ampia di 50mm rispetto alla versione TT e un centro anatomico più arretrato di 10mm, e la già citata Dimension Tri, nelle due versioni con o senza CPC - Connect Power Control che garantisce un ottimale posizionamento in sella. Il CPC, tecnologia brevettata da Prologo per il mondo del ciclismo, consiste in una nanostruttura di polimeri conici 3D che offrono al ciclista un ottimo assorbimento delle vibrazione e un grandissimo grip ed è presente anche sulla cover della sella TGale TT.

Scopri tutti i modelli di selle Prologo dedicati al mondo Triathlon. Perfetti per tutte le discipline tri, dallo sprint fino all'IRONMAN.