




Scratch M5 CPC
Scratch M5 CPC è la versione con tecnologia Connect Power Control dell’iconica sella multidisciplinare a forma tonda e T-shape. Grazie alle innovazioni in termini di dimensioni, forma ed ergonomia questo modello è amato sia dai professionisti che dagli amatori più esigenti e in cerca di un’ottimale combinazione tra comfort e la massima performance.
Le dimensioni compatte (250 x 140 mm) e i pesi contenuti (178 grammi nella versione Nack) la rendono una sella unisex perfetta sia per l’utilizzo su strada ma anche nel gravel e nella mountain bike Cross-Country e Marathon.
Forma Anatomica
Sella T-shape che garantisce maggiore libertà di movimento grazie ad un’area di seduta più ampia. Il centro anatomico arretrato permette al ciclista di variare facilmente posizione sfruttando tutta la lunghezza della sella. La forma anatomica tonda della Scratch M5 consente di avere un un supporto extra alla fascia lombare aiutando a mantenere una posizione stabile anche chi ha una ridotta mobilità del bacino.
Tecnologie
La tecnologia CPC sulla cover della sella, brevettata da Prologo per il mondo del ciclismo, consiste in uno speciale polimero conico 3D che garantisce un incremento notevole in termini di assorbimento delle vibrazioni, grip e stabilità di posizione. Grazie alla sua nanostruttura questo sistema riduce la fatica muscolare e agevola il flusso d’aria riducendo la temperatura nella zona di contatto.
Il sistema di seduta MSS - Multi Sector System, progettato in collaborazione con il Politecnico di Milano, contribuisce a migliorare comfort e prestazioni. Le schiume attive e separate tra loro creano 5 zone che lavorano in modo intelligente e individuale favorendo il normale movimento di pedalata sia in fase di spinta che di trazione.
L’innovativa tecnologia Active Base fa sì che il modello Scratch M5 CPC si presenti con una base forata ma rivestita da una leggera imbottitura per eliminare i picchi di pressione nella zona pelvico genitale. La chiusura della zona prostatica, inoltre, offre una migliore protezione delle zone genitali in condizioni climatiche estreme (pioggia o fango).
Base e Rail
Il rail può essere in Nack (Nano Carbon Fiber) composto da fibra di carbonio, kevlar e filamenti di alluminio, ideale per i ciclisti alla ricerca della massima rigidità e leggerezza, oppure in Tirox (acciaio lega leggera) con un ottimo assorbimento delle vibrazioni. La base è realizzata in Carbonio a fibra lunga per rail in Nack oppure in carbonio iniettato per il rail in Tirox. Materiali che offrono un ottimo compromesso tra rigidità e comfort.
Specifiche Tecniche
- Misura: 250x140 mm
- Peso sella con Rail in Nack: 178 gr
- Peso della con Rail in Tirox: 221 gr
- T-Shape e forma tonda
- Tecnologia CPC per un migliore grip e assorbimento delle vibrazioni
- Multi Sector System per assecondare la morfologia del ciclista
- Active Base System per scaricare la pressione e aumentare il comfort
- Base in fibra di carbonio
- Rail in Nack (fibra di carbonio, kevlar e filamenti di alluminio) o Rail in Tirox (acciaio in lega leggera)