Prologo Flying F15H, la sella più leggera e aerodinamica al mondo.

Avevamo un obiettivo ambizioso, progettare una sella ultra leggera in grado di sfidare il vento. Non solo ci siamo riusciti, ma ci siamo superati, realizzando un prodotto innovativo e alla portata di tutti.

Design rivoluzionario

La nuova sella nasce dal progetto della Prologo Scratch M5, un modello multi-disciplinare già affermato che ha conquistato in pochi anni le più importanti vittorie internazionali sia su strada che off-road.

Il design è stato però completamente rivoluzionato, introducendo per la prima volta sul mercato:

  • una base mono scocca con forma ultra-flat, in grado di azzerare quasi del tutto il coefficiente di resistenza aerodinamica;
  • un nuovo rail innovativo e minimale, completamente integrato.

Materiali all’avanguardia per un peso record

La massima attenzione è stata posta anche nella ricerca dei materiali. La scelta del carbonio poteva sembrare scontata, ma non si è rilavata all’altezza dell’obiettivo che ci eravamo posti: realizzare la sella più leggera al mondo.

Dopo diversi tentativi, abbiamo scelto uno dei materiali più leggeri disponibili sul mercato, perfetto per le nostre esigenze.

Il risultato finale? L’ago della bilancia si è fermato al peso record di 5 gr.

Produzione

Abbandonata l’idea iniziale della stampa in 3D, ci siamo concentrati su un processo produttivo più innovativo, rapido e anche meno costoso.

Una soluzione alla portata di tutti, ma a cui nessuno aveva ancora pensato prima.



Dopo mesi di test e svariati prototipi, siamo orgogliosi di poter presentare finalmente la nuova Prologo Flying F15H: la sella più leggera e aerodinamica al mondo.


La prima in assoluto stampata completamente in 2D.

Specifiche tecniche e disponibilità sul mercato

La nuova Prologo Flying F15H sarà disponibile, per il download, esclusivamente nella giornata di sabato 01 aprile 2023.

CLICCA QUI PER SCARICARE
LA TUA PROLOGO FLYING F15H

Mostra di più →

Il Continental Atherton Race Team sceglie Proxim

l team fondato dalle leggende britanniche del downhill, Rachel, Gee e Dan Atherton, correrà in Coppa del Mondo con le selle Proxim powered by Prologo.

I fratelli Atherton non hanno certo bisogno di presentazioni, dopo aver dominato la scena Downhill per oltre 15 anni, conquistando 8 Campionati del Mondo, 20 titoli nazionali, 7 Classifiche Generali e 49 vittorie in Coppa del Mondo.

Per affrontare le sfide della stagione 2023, il team Atherton ha scelto Proxim, la linea di selle specifica per il mondo gravity, sviluppata da Prologo in collaborazione con il Politecnico di Milano. Selle resistenti e altamente performanti, perfette per affrontare le competizioni Enduro e Downhill ai più alti livelli.

"Siamo davvero felici di lavorare con Prologo e di gareggiare con le loro selle Proxim", ha dichiarato il Team Manager Tom Lloyd, "Abbiamo un grande programma per questa stagione e siamo entusiasti che Prologo ne faccia parte. L'azienda è appassionata e vanta già numerosi titoli olimpici e mondiali, speriamo di poterne aggiungere altri!".

Siamo orgogliosi di poter collaborare con il team Atherton, un punto di riferimento nel panorama Downhill, supportando i rider con Proxim nelle più importanti competizioni internazionali” ha detto Salvatore Truglio, CEO di Prologo “La stretta collaborazione con il team è una grande opportunità per una continua crescita a 360°; siamo certi che i feedback degli atleti saranno preziosi e ci consentiranno di raggiungere un obiettivo comune: realizzare prodotti sempre più performanti, all’altezza delle loro esigenze.”

Proxim W450 Performance, la nuova sella del team

Per affrontare le competizioni della stagione 2023, i rider del Continental Atherton Race Team hanno scelto all’unanimità il modello Proxim W450 Performance TiroX 145.


Un modello di sella ideale anche per le discese più estreme grazie a queste caratteristiche:

Rail Tirox in acciaio a lega leggera, un materiale con un ottimo equilibrio tra peso e resistenza, in grado di scongiurare rotture dei binari anche in caso di forti impatti.

Base monoscocca a spessore variabile, realizzata in nylon con iniezioni di carbonio, per resistere agli urti e assorbire al meglio le vibrazioni sui terreni più accidentati.

Forma semi tonda e dimensioni compatte, con una lunghezza di 250mm e una larghezza di 145mm per consentire una maggiore libertà di movimento e non ostacolare i movimenti del rider.

Grip Cover nella parte posteriore della sella, per aumentare il grip tra le gambe e la sella durante la guida in discesa, in qualsiasi condizione atmosferica.

MSS - Multi Sector System differenti zone mappate e separate sulla sella ciascuna composta da diverse schiume interattive e imbottiture a singola cella separata. Le “isole” lavorano in maniera autonoma adattandosi a tutte le posizioni che il ciclista può assumere durante la pedalata.

SCOPRI LE SELLE PROXIM

 

 

Mostra di più →

Scratch EVA la prima sella ergonomica di Prologo dedicata alle donne

Abbiamo studiato la cavalcata femminile, per anni… e anni.
Per sviluppare la migliore sella specifica per le donne!

SCRATCH EVA

La prima sella ergonomica di Prologo dedicata alle donne.
Con il tocco femminile di Marta Cavalli.

Seriamente…

Abbiamo collaborato per anni a stretto contatto con i migliori UCI Worldteam e UCI Continental Team donne, con un unico ambizioso obiettivo: garantire a ogni donna una pedalata da vera campionessa.

Mesi di ricerche e test sul campo con il diretto coinvolgimento di Marta Cavalli (FDJ SUEZ Futuroscope), fino ad arrivare alle sue vittorie all’Amstel Gold Race e alla Freccia Vallone.

Da queste premesse e queste vittorie, nasce la nuova Prologo Scratch EVA, una selle ergonomica con un DNA racing realizzata esclusivamente per il mondo femminile.

Scopri la vera storia della Scratch EVA
Mostra di più →

KYLMA i guanti ultrasottili per tutte le condizioni invernali

I nuovi KYLMA sono i guanti ideali per i professionisti e per i ciclisti più esigenti che non si lasciano fermare dal freddo e dalla pioggia nemmeno in inverno. Progettati insieme alle migliori squadre per pedalare anche nelle condizioni più difficili, senza mai perdere il controllo della bici, su strada e in fuori strada.

Mostra di più →

Prologo e Nextale, una partnership d'eccellenza

Eccellenza è la parola d'ordine che ha fatto scattare la scintilla fra Prologo e Nextale, il nuovo costruttore di eBike made in Italy con base a Maranello, Modena. Il risultato è un telaio senza fronzoli e della grande personalità, proprio come i prodotti Prologo, ma soprattutto, un prodotto votato alla massima prestazione, indipendentemente dal fatto che l'utilizzatore sia un professionista o un amatore.
Mostra di più →
  • 1
  • 2
  • 3
  • 8